E’ un vincitore del premio come miglior sceneggiatura al festival di Cannes 2010. L’interpretazione della protagonista, Yoon Jeong-hee (윤정희) è mignifica. Trama Mija, una badante part-time affetta da alzheimer di 65 anni vive con il nipote, il figlio di sua unica figlia. La sua figlia ha sposato con un nuovo marito e lascia il suo […]
Frank Cho, Ospite di Lucca Comics 2016
Frank Cho (Seul, Corea del Sud, 1971) è nato a seul e all’età di sei anni si è trasferito con i genitori negli Stati Uniti. Ha frequentato l’Università del Maryland per il desiderio dei genitori e non ha ricevuto una formazione accademica come artista. Ha ideato “Liberty Meadows” e ha avuto un immediato successo di […]
Soprano Jo Sumi 조수미
Nata a Seul, nel 1962, ha studiato a Seul e vive a Roma. Il suo primo ruolo d’opera a Seul è stato Susanna ne Le nozze di Figaro. Die Frau ohne Schatten, diretto da Georg Solti, è stato premiato da un Grammy Award e non si può non ricordare Un ballo in maschera diretto da […]
“Hangul” il regalo del Re
Ogni anno il 9 ottobre in Corea festeggia il giorno di Hangul. Hangul è la scrittura della Corea, creato nel 1443 sotto il re Sejong il Grande. Nota bene..il re ha pensato di fare un regalo a suo popolo e convocato i migliori studiosi e partecipato all’invenzione delle carateri alpabeti sia volcali che consonati. Fino […]
Chung Myung-Whun 정명훈 direttore d’orchestra e pianista
Ha iniziato la sua carriera musicale come pianista, debuttando all’età di 7 anni con la Seul Philharmonic. Nel 1974 ha vinto il secondo premio al concorso pianistico Čajkovskij di Mosca. Ha iniziato la sua carriera musicale come pianista, debuttando all’età di 7 anni con la Seul Philharmonic. Nel 1974 ha vinto il secondo premio al […]
Shin Kyung-Sook 신경숙 – Prenditi cura di lei
La scrittrice coreana Kyung-Sook Shin, la famosa scrittrice coreana lascia una dramma toccante e curiosa. “Non capiva perché se lui avesse mangiato mamma sarebbe stata meno triste. Se n’era andato a causa di quella donna, e Hyong-chol credeva che la mamma sarebbe stata triste se lui avesse mangiato il cibo di quella donna, invece mamma […]
OSSI – OpenSat come Arte secondo Song Hojun
L’ultimo lavoro dell’artista coreano Song Hojun è un satellite che è dotato di LED che possono segnalare in codice Morse. Bion-M è stato lanciato nell’orbita alle 10:00 UTC 19 aprile, 2013, da Baikonur Cosmodrome, Kazakhstan, con 6 piccoli satelliti, OSSI-1. Song Hojun è un tech-ossessionato artista coreano stravolto con la sua passione per raccontare storie […]
“Secret Sunshine” Miglior attrice al 60°Festival di Cannes – Jeon Do-Yeon 전도연
Jeon Do-Yeon lavora per 5 anni nella televisione prima di debuttare nella pellicola “The Contact” (1997) di Han Seok-gyu. In seguito gira “My Memory” (1999) con cui ottiene molti riconoscimenti e popolarità e nel 2002 gira “No Blood No Tears” di Seung-wan Ryoo. Nel 2005 è la volta di “You Are My Sunshine” e ultimamente […]
“Taekukghee” La Bandiera Coreana : Cosa significa
“Taekukghee” 태극기 è il nome della bandiera coreana. Letteralmente tradotto, il “Taekuk(태극)” significa “Grande estremità” e “Polarità estrema” e “ghee(기)” significa la bandiera. Quindi “Taekukghee” significa la bandiera di grande estremità. Taekuk = Taiji. La polarità estrema é il rosso e il blue, Yang e Ying, Sole e Luna. La bandiera coreana ha questo “Taekuk” […]
“Pietà” la diciottesima pellicola di Kim Ki-duk. Dopo 11 anni dal film Nabbeun namja (나쁜 남자 bad guy) … il vero cattivo sta arrivando! TRAMA Lavorando per usurai, un uomo crudele (Lee Jung-Jin) riceve i soldi dai debitori in un modo o nell’altro. Un giorno, una donna misteriosa (Jo Min-Su) appare davanti a lui, scusandosi […]